Come ridurre i consumi
Se riconosci questi segnali d’allarme, la buona notizia è che piccoli cambiamenti possono aiutarti. Prova a sostituire gli snack zuccherati con cibi integrali. Un nutrizionista può aiutarti a fare piccoli aggiustamenti e darti consigli. Ma la cosa più importante è leggere attentamente le etichette per individuare gli alimenti che non sospetti contengano zucchero e scegliere con moderazione i dolcificanti naturali come il miele o la frutta. Con il tempo, il tuo corpo si adatterà e sentirai i benefici di una dieta più sana.
Ti è stato utile? Fateci sapere cosa ne pensate!
Grazie mille per aver visitato il sito
vedere il seguito alla pagina successiva