Il modo più noto per liberarsene è utilizzare un insetticida naturale, come quello a base di prezzemolo o aglio.
Per quanto riguarda le malattie più comuni che possono colpire i cetrioli, si parla di malattie fungine.
È importante tagliare tutte le parti colpite e applicare un fungicida per salvare le vostre piante.
Cercate sempre di controllare il vostro giardino per cogliere eventuali problemi in tempo.
Se il vostro giardino è minacciato, iniziate immediatamente il trattamento.
Quando piantare i cetrioli?
Sapevate che il miglior momento per piantare i semi di cetriolo è nella primavera (dopo le ultime gelate)?
In ogni caso, se li seminate ad esempio ad aprile, potete aspettarvi un buon raccolto da agosto.
Vi consigliamo di seminare i semi di cetriolo a casa tre settimane prima, se optate per una raccolta anticipata, prima di piantarli in giardino o nell’aiuola di verdure.
È necessario mantenere il calore intorno ai 21 °C, quindi posizionate i giovani germogli sopra una fonte di calore come un riscaldatore d’acqua o un frigorifero.
Ma attenzione! In giardino i vostri cetrioli dovrebbero essere seminati in terra solo dopo le ultime gelate.
I cetrioli non tollerano periodi di gelo ed estreme variazioni di temperatura.
Il terreno deve avere almeno 21°C per la germinazione e lo sviluppo ottimale.
Buona fortuna!