7 fattori che disturbano il sonno negli anziani (e come correggerli oggi stesso) Scopri di più…

2. Ignorare un programma di sonno regolare

Il tuo corpo ama la routine. Andare a letto e svegliarsi a orari diversi ogni giorno, soprattutto nei fine settimana, può alterare il  ritmo circadiano  , l’orologio naturale del tuo corpo. Questa incoerenza segnala al cervello che non ha un orario fisso per riposare, con conseguente sonno frammentato e di scarsa qualità.

  • La soluzione:  andare a letto e svegliarsi alla stessa ora ogni giorno, anche nei fine settimana. La regolarità è essenziale per abituare il corpo ad aspettarsi di dormire a un orario specifico.

3. Consumare bevande contenenti caffeina troppo tardi

4. Usa la tua camera da letto come una stanza multiuso

Per molti, la camera da letto è diventata un ufficio, una sala TV e un angolo lettura. Il confine tra riposo e attività si fa labile. Il cervello inizia ad associare il letto alla veglia e allo stress, non al sonno. L’uso di dispositivi elettronici come tablet o smartphone a letto è particolarmente dannoso, poiché la luce blu che emettono può inibire la produzione di melatonina, l’ormone che regola il sonno.

Soluzione: Dedica la tua camera da letto a due cose: sonno e privacy. Tieni fuori dalla stanza i tuoi strumenti di lavoro, la televisione e altri dispositivi elettronici. Crea uno spazio fresco, buio e silenzioso per segnalare al tuo corpo che è ora di riposare.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire