Afte: ecco come eliminarle in modo naturale e in pochi minuti, senza farmaci
Le afte, clinicamente note come ulcere aftose, sono una fonte comune di disagio orale per molte persone. Queste piccole ma dolorose ulcere possono presentarsi in qualsiasi parte della bocca, dalla superficie interna delle labbra e delle guance alla base delle gengive e perfino sotto la lingua. È importante distinguere le afte dall’herpes labiale, che solitamente si manifesta sulla superficie esterna delle labbra o agli angoli della bocca.
Le afte sono solitamente rotonde od ovali, con un centro bianco o giallastro e un bordo rosso. Possono rendere doloroso mangiare, bere e perfino parlare. La causa esatta delle afte resta sconosciuta, ma spesso sono collegate a fattori quali stress, piccole ferite all’interno della bocca, cibi acidi o piccanti, carenze vitaminiche (in particolare B12, zinco, acido folico e ferro), cambiamenti ormonali e alcune malattie autoimmuni.
È interessante notare che le afte non scompaiono immediatamente dal loro organismo tutto il dolore che provocano. Ci vogliono invece alcuni giorni prima che raggiungano il picco di disagio. Questa caratteristica unica consente di avere una breve finestra di trattamento prima che il dolore diventi insopportabile. In genere, la sensazione iniziale di formicolio o bruciore precede la comparsa della ferita, offrendo un intervallo di tempo fondamentale per un intervento tempestivo.