Biscotti light con banana, avena e cioccolato: pochi ingredienti, tanta bontà (e fanno anche bene!)
La mia amica sta cercando di mangiare più sano, e questi biscotti sono diventati il suo snack preferito. Solo 220 kcal
Questa ricetta per biscotti a base di banana, farina integrale e fiocchi d’avena rappresenta una preparazione nutrizionalmente bilanciata, indicata per colazione o spuntini a basso impatto glicemico. Grazie alla presenza di carboidrati complessi, fibre solubili, grassi buoni e fitonutrienti, questi biscotti forniscono un apporto energetico costante, evitando picchi di glicemia e risposte insuliniche eccessive.
Le banane mature sono naturalmente ricche di pectina e amido resistente, due composti utili per regolare la motilità intestinale e la risposta glicemica post-prandiale. I fiocchi d’avena, secondo l’EFSA (European Food Safety Authority), contribuiscono alla riduzione del colesterolo LDL grazie al contenuto di beta-glucani, mentre la farina di grano saraceno apporta flavonoidi antiossidanti e una quota proteica completa, priva di glutine.
L’utilizzo di olio di cocco spremuto a freddo, in alternativa all’olio extravergine di oliva o al ghee, consente di integrare acidi grassi a catena media (MCT) che, secondo diversi studi clinici, vengono metabolizzati più rapidamente dal fegato, fornendo energia immediata e favorendo la sazietà. Questi biscotti sono adatti a soggetti in sovrappeso, persone con sindrome metabolica, soggetti con lieve insulino-resistenza o chiunque segua un’alimentazione controllata in carboidrati ad alto indice glicemico. Sono inoltre indicati anche nei regimi vegetariani o vegani (se si utilizza latte vegetale).
Tempi di preparazione
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 1 ora e 35 minuti
Porzioni: circa 12 biscotti