10 Piante che Aiutano a Tenere Lontane le Scoiattoli in Modo Naturale
Introduzione:
Anche se gli scoiattoli possono sembrare adorabili, la loro presenza in giardino spesso comporta danni: scavano buche, mangiano ortaggi, rovinano le piante e talvolta riescono a intrufolarsi in casa. Per evitare l’uso di metodi crudeli, è possibile optare per soluzioni naturali come alcune piante che, grazie al loro aroma o caratteristiche, li tengono alla larga. Ecco 10 piante efficaci per proteggere il tuo spazio verde.
Come procedere:
Scegli le piante adatte: valuta l’esposizione al sole e il tipo di terreno del tuo giardino prima di scegliere.
Prepara il terreno: rendilo ben arieggiato e, se vuoi, aggiungi fertilizzante organico.
Pianta correttamente: rispetta le distanze e le esigenze specifiche di ogni pianta.
Le 10 piante anti-scoiattolo:
Aglio (Allium sativum): Il suo odore forte è sgradevole per gli scoiattoli. Piantato lungo il perimetro del giardino, agisce da barriera naturale.
Menta (Mentha): Il suo profumo intenso infastidisce questi animali. Ideale da piantare vicino a sentieri o aree da proteggere.
Camomilla (Matricaria chamomilla): Anche se amata dagli umani, gli scoiattoli non apprezzano il suo aroma. Bella e utile.
Issopo (Hyssopus officinalis): Il profumo speziato del suo fogliame scoraggia i roditori a restare nei paraggi.
Lavanda (Lavandula angustifolia): Oltre ad allontanare scoiattoli, attira api e farfalle. Un’ottima aggiunta al giardino.