Come fare l’olio di rosmarino, e come usarlo per curare il corpo
Gli oli vegetali sono un’alternativa semplice ed efficace per godere dei benefici delle piante medicinali e aromatiche. Attraverso gli oleoliti possiamo godere di queste proprietà attraverso un processo di macerazione. L’olio di rosmarino viene usato da millenni proprio per le sue proprietà curative.
La sua capacità di stimolare la circolazione sanguigna e la crescita dei capelli rende l’olio di rosmarino un eccellente rimedio contro la caduta dei capelli. Inoltre, avendo proprietà antisettiche e antibatteriche, è l’ideale per trattare forfora, dermatite seborroica e altre condizioni associate alla pelle.
L’olio di rosmarino è un efficace rimedio anche contro dolori muscolari e articolari, una manna per le gambe stanche e con eccellenti proprietà umettanti e tonificanti. Può essere usato come decongestionante delle vie respiratorie, e il suo aroma allevia anche lo stress.