Ti svegli spesso tra le 3 e le 5 del mattino? Ecco cosa potrebbe significare.

È sempre la stessa storia. Sei andato a letto a un’ora ragionevole, senza un pasto pesante, con il telefono in modalità aereo… eppure, eccoti lì, sveglio nel cuore della notte, con gli occhi spalancati, senza un motivo apparente. Sono di nuovo le 3 del mattino. E se questo strano momento non fosse solo una coincidenza?
L' »ora del lupo »: una leggenda non poi così inverosimile?

In alcune culture, il periodo compreso tra le 3 e le 5 del mattino è noto con il nome poetico (e un po’ inquietante) di « ora del lupo ». Resa popolare dal regista svedese Ingmar Bergman, questa espressione evoca un momento in cui le ansie interiori prendono il sopravvento, gli incubi sembrano più reali… e ci si sente particolarmente vulnerabili.

Ma al di là del cinema e del folklore scandinavo, questo fenomeno risuona con una realtà molto più banale, ma altrettanto intrigante: il naturale funzionamento del nostro corpo durante il sonno profondo.
Cosa dice la scienza: quando il corpo rallenta al massimo

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire