Misure preventive
Prevenire è meglio che curare. Per ridurre al minimo il rischio di sviluppare afte, prendere in considerazione le seguenti misure preventive:
Mantenere una buona igiene orale: lavarsi i denti e usare il filo interdentale regolarmente per mantenere la bocca pulita e libera da sostanze irritanti.
Evitare determinati cibi: evitare cibi che possono scatenare o peggiorare le afte, come frutta acida, cibi piccanti e noci.
Gestione dello stress: poiché lo stress è un fattore scatenante noto, può essere utile praticare tecniche di riduzione dello stress come meditazione, yoga o esercizi di respirazione profonda.
Segui una dieta equilibrata: assicurati che la tua dieta includa molta frutta, verdura e cereali integrali per evitare carenze vitaminiche. Se sospetti delle carenze alimentari, prendi in considerazione l’assunzione di un multivitaminico.
Evitare traumi alla bocca: fare attenzione quando si mangia, evitare di mordersi le labbra o le guance e utilizzare uno spazzolino da denti a setole morbide.