🧪 Come preparare l’olio all’alloro
✂️ Ingredienti:
30 g di foglie di alloro essiccate (meglio se bio)
250 ml di olio extravergine d’oliva
(Facoltativi): 1 rametto di rosmarino o 2–3 chiodi di garofano
🧴 Procedimento:
Trita finemente le foglie (frullatore o mortaio).
Metti tutto in un barattolo di vetro con chiusura ermetica.
Aggiungi l’olio e gli eventuali aromi extra.
Conserva in luogo buio e fresco per 15 giorni, agitando ogni giorno.
Filtra con una garza o colino a maglia fine.
(Opzionale): Ripeti l’infusione con foglie fresche per un olio più concentrato.
💆♀️ Come usarlo
➤ Cefalee o stress nervoso:
Massaggia qualche goccia sulle tempie e nuca.
vedere il seguito alla pagina successiva