Alloro e Olio d’Oliva: un Rimedio Naturale dai Molteplici Benefici

➤ Dolori muscolari o articolari:
Scalda leggermente l’olio e applicalo sulle zone interessate.

➤ Acne e pelle impura:
Usalo localmente su brufoli e punti critici per un effetto purificante.

➤ Mal d’orecchio (solo esternamente):
Scalda poche gocce e impregna un batuffolo di cotone da poggiare vicino all’orecchio (senza inserire nulla nel condotto).

📚 Lo sapevi?
Studi pubblicati sul Journal of Essential Oil Research confermano le proprietà antibatteriche e antinfiammatorie dell’olio di alloro.

Nell’antichità, l’alloro simboleggiava salute, lucidità e protezione. Veniva spesso bruciato o applicato sul corpo per purificare e rafforzare l’organismo.

🟢 In conclusione:
L’olio all’alloro è un rimedio naturale economico, sicuro e versatile, utile per dolori, malesseri stagionali e cura della pelle. Prepararlo in casa è semplice, e una piccola quantità può durare a lungo, offrendo benefici reali senza ricorrere a prodotti sintetici.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire