Brownies: la ricetta dei dolcetti al cioccolato morbidi e super golosi

Step 7
Mescola delicatamente con la spatola, incorporando le polveri agli ingredienti liquidi, fino a ottenere un impasto denso, liscio e uniforme 7.

Step 8
Trasferiscilo all’interno di una teglia quadrata da 24×24 cm di diametro, già foderata di carta forno alla base e lungo i lati, livellandolo per realizzare uno strato uniforme (8). Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 30 minuti circa.

Step 9
Lascia raffreddare la torta nella teglia, poi trasferiscila su un vassoio e tagliala a quadrotti 9.

Step 10
I tuoi brownies sono pronti per essere gustati 10.

Come arricchire i brownies
Se desideri, puoi rendere i brownies ancora più golosi incorporando circa 100 grammi di nocciole già pelate e precedentemente tostate in forno o in padella per pochi minuti, per un gradevolissimo effetto crunchy che conquisterà grandi e piccini. Inoltre, puoi arricchirli con gocce di cioccolato, altra frutta secca tritata grossolanamente (mandorle, anacardi, gherigli di noce), oppure aromatizzarli con un cucchiaino di estratto di vaniglia, un pizzico di cannella in polvere o la scorza grattugiata di arancia o limone.

Conservazione
I brownies si conservano a temperatura ambiente, ben chiusi in un contenitore ermetico, per 5 giorni al massimo. In alternativa, possono essere congelati fino a 2 mesi, sistemando i quadrotti in un contenitore e dividendoli tra loro con un quadratino di carta forno: al momento del servizio, sarà sufficiente scaldarli pochi minuti.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire