Step 7
Versa la panna fresca in una ciotola capiente, montala con le fruste elettriche fino a che non sarà diventata ben soda 7.
Step 8
Versa il mascarpone, il formaggio spalmabile, lo zucchero e il caffè in una ciotola capiente 8
Step 9
Mescola gli ingredienti con le fruste elettriche fino a ottenere una crema liscia 9.
Step 10
Incorpora la panna montata, in maniera graduale e mescolando con una spatola dal basso verso l’alto 10.
Step 11
Strizza la gelatina e scioglila all’interno di un pentolino sul fuoco 11.
Step 12
Aggiungila alla crema e mescola fino a completo assorbimento 12.
Assembla e decora la tua cheesecake al caffè
Step 13
Riprendi la base, versa la crema e spalmala per bene utilizzando una spatola o il dorso di un cucchiaio 13. Riponi in frigo per almeno 4 ore oppure in freezer per 2 ore.
Step 14
Decora con cacao amaro e chicchi di caffè 14.
Step 15
La cheesecake al caffè è pronta per essere servita 15.
Consigli
Per la farcitura puoi sostituire il mascarpone con la ricotta, se preferisci.
Se vuoi realizzare delle monoporzioni, al posto di uno stampo unico, puoi utilizzare dei coppapasta o dei bicchierini di vetro, pronti da servire.
Per la decorazione, invece, puoi sostituire i chicchi di caffè con scaglie o riccioli di cioccolato fondente oppure aggiungere dei ciuffetti di panna, prima di servire.
Conservazione
Puoi conservare la cheesecake al caffè in frigorifero, ben coperta con pellicola trasparente, per massimo 3 giorni. Se preferisci, puoi anche congelarla già porzionata: ti consigliamo di farla scongelare gradualmente, lasciandola in frigo per una notte.