Cherry pie: la ricetta della torta di ciliegie americana golosa e fragrante

3.2 Aggiungere il Burro
Incorporare il Burro:
Aggiungi il burro freddo a cubetti e, utilizzando la punta delle dita, lavora il burro con la farina fino a ottenere un composto sabbioso.
3.3 Aggiungere l’Uovo
Incorporare l’Uovo:
Fai un buco al centro del composto e aggiungi l’uovo. Mescola con una forchetta fino a quando l’impasto non inizia a compattarsi.
3.4 Impastare e Raffreddare
Aggiungere Acqua:
Se necessario, aggiungi un paio di cucchiai di acqua fredda per rendere l’impasto più omogeneo. Impasta rapidamente fino a formare una palla liscia.
Raffreddare:
Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per almeno 30 minuti.
4. Preparazione del Ripieno di Ciliegie
4.1 Preparare le Ciliegie
Lavare e Denocciolare:
Se utilizzi ciliegie fresche, lavale e denocciolatele. Se usi ciliegie sciroppate, scolale bene.
4.2 Mescolare gli Ingredienti
Preparare il Ripieno:
In una ciotola, mescola le ciliegie con lo zucchero, l’amido di mais, il succo di limone, l’estratto di vaniglia e la cannella. Lascia riposare per 10-15 minuti affinché si amalgamino i sapori.
5. Assemblare la Cherry Pie
5.1 Preriscaldare il Forno
Preriscaldare a 180°C:
Accendi il forno e impostalo a 180°C.
5.2 Stendere la Pasta Frolla
Stendere l’Impasto:
Prendi l’impasto dal frigorifero e dividilo in due parti: una più grande per la base e una più piccola per la copertura. Stendi la parte più grande su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 3-5 mm.
5.3 Foderare la Tortiera
Foderare la Tortiera:
Trasferisci la pasta stesa in una tortiera per crostate (diametro di circa 24 cm), facendo attenzione a coprire bene i bordi.
5.4 Aggiungere il Ripieno
Versare il Ripieno:
Versa il ripieno di ciliegie sulla base di pasta frolla, distribuendolo uniformemente.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire