Ciambella alle Mele: La Ricetta della Nonna, Soffice, Profumata e Irresistibile!

Un po’ di storia: la ciambella e il legame con la tradizione

La ciambella è un dolce tipico della cucina italiana, presente in diverse varianti a seconda della regione. La versione con le mele nasce dalla necessità di utilizzare frutta di stagione per rendere il dolce più umido e saporito. Le mele, con la loro dolcezza naturale e il loro profumo inconfondibile, si sposano perfettamente con la morbidezza dell’impasto, creando un equilibrio perfetto tra gusto e leggerezza.

Questo dolce si presta a molte interpretazioni: alcune ricette prevedono l’aggiunta di cannella, altre di mandorle o noci tritate, mentre alcune versioni più rustiche sostituiscono il burro con l’olio per un tocco più leggero.

Oggi prepareremo la versione classica, soffice e profumata, con qualche consiglio per renderla ancora più speciale!

Ingredienti (per uno stampo da 24 cm):

Ingredienti principali:
3 mele grandi (Golden Delicious, Fuji o Renetta per un sapore più intenso)

3 uova fresche, a temperatura ambiente

180 g di zucchero semolato (o di canna per un gusto più rustico)

120 ml di latte intero, tiepido (o una bevanda vegetale come latte di soia, avena o mandorla per una versione senza lattosio)

80 g di burro fuso, raffreddato (oppure 60 ml di olio di semi di girasole per una versione più leggera e delicata)

Scorza grattugiata di un limone biologico, non trattato (per un profumo intenso e fresco)

1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro (opzionale, ma consigliato per un aroma più avvolgente)

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire