Ciambella alle Mele: La Ricetta della Nonna, Soffice, Profumata e Irresistibile!

In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito per dolci e il sale. Setacciare gli ingredienti secchi aiuta a prevenire la formazione di grumi e rende l’impasto più leggero.

Incorpora gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando con una spatola o un lecca pentole dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Mescola solo quanto basta per amalgamare gli ingredienti.

Aggiungere le mele:

Unisci delicatamente le mele a cubetti all’impasto e mescola con una spatola per distribuirle uniformemente.

Versare nello stampo e decorare:

Imburra e infarina accuratamente uno stampo per ciambella da 24 cm di diametro. In alternativa, puoi usare uno stampo in silicone.

Versa l’impasto nello stampo preparato e livella la superficie con una spatola.

Disponi le fettine di mela sulla superficie della ciambella in modo decorativo. Puoi creare un motivo a raggiera o disporle casualmente.

Spolvera le fettine di mela con un po’ di zucchero semolato (opzionale, per un effetto caramellato) e cannella in polvere (se la usi).

Cottura:

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire