Step 5
Aggiungi le olive nere a rondelle 5.
Step 6
Versa l’impasto in uno stampo per ciambellone imburrato e infarinato 6.
Step 7
Aggiungi il prosciutto e il formaggio a cubetti in superficie 7.
Step 8
Inforna a 180°C per 40 minuti 8.
Step 9
La tua torta salata è pronta per essere tagliata a fette e servita 9.
Consigli
Per la preparazione dell’impasto, puoi sostituire il latte con l’acqua, per una versione più leggera, e l’olio di oliva con il burro fuso, per un gusto più deciso.
La ciambella salata può essere arricchita a piacimento: come salume puoi utilizzare ad esempio la mortadella, lo speck, pancetta a cubetti o salame a listarelle, abbinandoli a mozzarella, provola affumicata, scamorza o un altro formaggio di tuo gusto che sciogliendosi in cottura regalerà un irresistibile effetto filante; in alternativa puoi optare per filetti di tonno e pomodori secchi, oppure realizzare una versione vegetariana con patate lesse, cipolle stufate in padella, peperoni oppure verdure di stagione a tua scelta, che possono essere aggiunte all’impasto anche da crude, a patto di tagliarle a cubetti molto piccoli.
Puoi anche usare uno stampo per torte, per plumcake o muffin: con le nostre dosi otterrai circa 20 muffin salati.
Varianti
Se hai bisogno di ispirazione, di seguito ti presentiamo 5 sfiziose varianti di ciambella salata: due più classiche, in cui si uniscono rispettivamente prosciutto e zucchine e salsiccia e funghi, una perfetta per la stagione autunnale che alla polpa di zucca abbina lo speck, e infine una originale ciambella ai formaggi insaporita da noci tritate
1. Ciambella salata formaggio e friarielli: la ricetta del rustico saporito e filante
La ciambella salata formaggio e friarielli è un lievitato ricco e saporito, ideale da servire come antipasto, piatto unico o da portare con sé per un picnic.
Leggi tutta la ricetta
2. Ciambella salata con zucchine: la ricetta del rustico soffice e saporito
La ciambella salata con zucchine è un rustico soffice e gustoso, ideale come antipasto o aperitivo. Si prepara con un impasto a base di uova, parmigiano, ricotta, farina, fecola, lievito istantaneo e sale, arricchito con le zucchine spadellate e la pancetta.
Leggi tutta la ricetta
3. Ciambella formaggio e noci: la ricetta del rustico veloce e saporito
La ciambella formaggio e noci è una variante vegetariana della ciambella salata. Facile e veloce da preparare, è ottima da servire come antipasto, all’ora dell’aperitivo, o da portare con sé durante una gita fuori porta.
Leggi tutta la ricetta
4. Ciambella salata alla zucca: la ricetta del rustico soffice e goloso
La ciambella salata alla zucca è la variante autunnale della ciambella salata preparata con polpa di zucca, latte, uova, lievito, farina, speck e provola. Ottima sia calda sia a temperatura ambiente, è ideale come antipasto o piatto unico.