Come coltivare il gelso nero in vaso a casa e avere tantissimi frutti

3. Posizionamento e luce:

Trova un luogo soleggiato per il tuo albero di gelso nero, dove riceverà almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno.
Assicurati che il vaso sia facilmente spostabile, in modo da poterlo muovere all’interno o all’esterno a seconda della stagione.
4. Innaffiatura e fertilizzazione:

Mantieni il terreno umido, ma non eccessivamente bagnato. Innaffia regolarmente, ma assicurati che il vaso abbia un buon drenaggio per evitare l’accumulo d’acqua.
Fertilizza l’albero con un concime bilanciato per piante da frutto durante la stagione di crescita primaverile ed estiva.
5. Potatura e cura:

Potatura leggera per rimuovere rami danneggiati o malati e per favorire una forma compatta.
Proteggi l’albero dal freddo intenso in inverno, portandolo in un luogo protetto o coprendo il vaso con un tessuto isolante.
Le 5 proprietà dei frutti del gelso nero

Ricchi di antiossidanti: I frutti del gelso nero sono carichi di antiossidanti, come la vitamina C e i flavonoidi, che aiutano a combattere i danni dei radicali liberi nel corpo umano.
Buona fonte di vitamine e minerali: Questi frutti sono ricchi di vitamine come la vitamina K, vitamina E e vitamine del gruppo B, oltre a fornire minerali come il potassio, il ferro e il calcio.
Sostengono la salute cardiaca: Grazie alla loro abbondanza di antiossidanti e potassio, i frutti del gelso nero possono contribuire a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo e a promuovere la salute del cuore.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire