La neuropatia periferica si riferisce al danno ai nervi periferici, che può causare dolore, intorpidimento e debolezza, in particolare a piedi e mani. Questa condizione può essere causata da diversi fattori:
Diabete : livelli elevati di zucchero nel sangue possono danneggiare i nervi nel tempo, portando alla neuropatia diabetica. Questo danno spesso colpisce prima i nervi più lunghi, motivo per cui i sintomi di solito iniziano nei piedi e nelle gambe.
Consumo di alcol : il consumo eccessivo e cronico di alcol può portare alla neuropatia alcolica, in cui gli effetti tossici dell’alcol e le carenze nutrizionali associate danneggiano le fibre nervose.
Lesioni : i traumi alla colonna vertebrale o agli arti possono comprimere, schiacciare o recidere i nervi. Ad esempio, un’ernia del disco può schiacciare un nervo, causando dolore che si irradia lungo la gamba.
Carenze nutrizionali : la carenza di vitamine essenziali, in particolare vitamine del gruppo B e vitamina E, può contribuire al dolore e al danno ai nervi. Una carenza di vitamina B12 può portare alla demielinizzazione.
Altre condizioni mediche : anche condizioni come disturbi della tiroide, malattie autoimmuni, malattie renali e alcune infezioni possono svolgere un ruolo nello sviluppo della neuropatia periferica.