Preparare la gelatina di fragole: mettere in un pentolino le fragole a pezzetti, il succo di limone e il dolcificante.
Cuocere a fuoco medio per 5-6 minuti, fino a quando le fragole si ammorbidiscono e rilasciano il loro succo.
Aggiungere la gelatina ammollata e ben strizzata, mescolare finché si scioglie completamente.
Lasciare intiepidire e frullare (opzionale) per una consistenza più liscia.
Preparare la mousse: in una ciotola, unire lo yogurt greco, il formaggio light, l’eritritolo, la vaniglia e l’amido di mais.
Mescolare bene con una frusta manuale fino a ottenere una crema liscia e uniforme.
Montare la panna vegetale a parte, poi incorporarla delicatamente al composto, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla.
Distribuire la mousse in 6 coppette, lasciando spazio per la copertura.
Versare sopra la gelatina di fragole raffreddata, formando uno strato sottile e uniforme.
Riporre in frigorifero per almeno 2 ore, finché la mousse non si rassoda.
Hai un dolce fresco, bilanciato e saziante, perfetto da gustare anche dopo cena senza appesantire.