Cordon bleu fatti in casa

Infarinare il Cordon Bleu:
Passa ogni involtino nella farina, assicurandoti che sia ben coperto. Scuoti l’eccesso.
Passare nelle Uova:
Immergi l’involtino nell’uovo sbattuto, assicurandoti che sia completamente ricoperto.
Impanare:
Infine, passa il cordon bleu nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene la panatura. Ripeti il processo per tutti gli involtini.
3.4. Cottura del Cordon Bleu
Scaldare l’Olio:
In una padella ampia, scalda abbondante olio per friggere a fuoco medio. Assicurati che l’olio sia ben caldo prima di aggiungere gli involtini.
Friggere il Cordon Bleu:
Aggiungi gli involtini nella padella, facendo attenzione a non sovraccaricarla. Friggili per circa 4-5 minuti per lato, fino a quando non saranno dorati e croccanti.
Scolare il Cordon Bleu:
Una volta cotti, trasferisci gli involtini su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
3.5. Servire il Cordon Bleu
Impiattare:
Lascia riposare gli involtini per qualche minuto, poi rimuovi eventuali stuzzicadenti o spago. Servili caldi, accompagnati da un contorno di insalata o verdure.
4. Varianti del Cordon Bleu
4.1. Cordon Bleu con Verdure
Aggiungi verdure grigliate, come zucchine o melanzane, tra il prosciutto e il formaggio per un tocco fresco e colorato.

4.2. Cordon Bleu con Formaggi Misti
Sperimenta con diversi formaggi, come gorgonzola o pecorino, per un sapore più deciso.

4.3. Cordon Bleu al Forno
Per una versione più leggera, puoi cuocere i cordon bleu in forno. Posizionali su una teglia foderata di carta da forno e spruzzali con un po’ d’olio. Cuoci a 200°C per circa 20-25 minuti, girandoli a metà cottura.

4.4. Cordon Bleu di Pollo
Utilizza petti di pollo al posto del vitello per una versione più leggera e adatta a tutti.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire