
Strisce nere: significati più comuni
La cintura nera può essere un riflesso di dolore o di forza. A volte assomiglia a un gruppo di lutto: un omaggio silenzioso a una persona cara scomparsa. Altri lo vedono come un simbolo di resilienza, un modo per marcare la pelle dopo le difficoltà, come coprire una cicatrice con l’inchiostro.
Alcune persone decidono di tatuarsi più anelli, ognuno dei quali simboleggia un momento importante: una nascita, una separazione, un viaggio di scoperta. Altri ancora dichiarano la propria lealtà verso un valore, un impegno o una causa che per loro è importante. E c’è anche chi usa questo approccio in coppia, in tre, tra fratelli, sorelle, amici intimi.
Ma la cosa migliore è che questo simbolo può rimanere completamente privato. Una lettura unica, nota solo a noi stessi, come la superficiale sicurezza di sé.
Lettura gratuita e personale dei simboli
Un tatuaggio nero non urla, sussurra. Ed è questo che lo rende così profondo. Non presenta colori vivaci o motivi intricati. Lui suggerisce. Incoraggia a fare ipotesi senza dire nulla. È un po’ come un romanzo senza parole: ognuno ci intreccia la propria storia.