Crostata di frolla montata

3.2. Montare il Burro e lo Zucchero
Crema di Burro e Zucchero: In una ciotola capiente, metti il burro a pezzetti e lo zucchero a velo. Con l’aiuto di una planetaria o di uno sbattitore elettrico, monta il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è cruciale per incorporare aria nell’impasto, rendendolo leggero e soffice.
Aggiungere i Tuorli e l’Uovo: Una volta che il composto è montato, aggiungi i tuorli d’uovo e l’uovo intero uno alla volta, continuando a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti.
3.3. Unire gli Ingredienti Secchi
Setacciare le Farine: In un’altra ciotola, setaccia la farina 00, la maizena, la vanillina e il pizzico di sale. Questo aiuta a evitare grumi e a rendere l’impasto più omogeneo.
Incorporare le Farine: Aggiungi gradualmente le farine al composto di burro e uova, mescolando con una spatola o un cucchiaio di legno. Non lavorare eccessivamente l’impasto; basta amalgamare fino a ottenere un composto omogeneo.
3.4. Aggiungere la Scorza di Limone
Aromatizzare: Se desideri, aggiungi la scorza grattugiata di un limone per dare un tocco di freschezza alla tua frolla. Mescola bene per distribuire uniformemente l’aroma.
3.5. Riposo dell’Impasto
Formare una Palla: Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e forma una palla.
Riposare in Frigorifero: Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo aiuterà a solidificare il burro e a rendere l’impasto più facile da stendere.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire