Completa la crostata: Versa il ripieno di ricotta e cioccolato nello stampo con la frolla precotta e livellalo bene con una spatola.
Stendi la pasta frolla rimanente e ricava delle strisce larghe circa 1,5 cm. Disponi le strisce in diagonale sulla crostata, facendole incrociare per formare un motivo a griglia. Premi leggermente le estremità delle strisce sui bordi della crostata per fissarle.
Cuoci la crostata: Cuoci la crostata in forno per altri 25-30 minuti, o finché la frolla non sarà dorata e il ripieno leggermente sodo.
Raffredda e decora: Sforna la crostata e lasciala raffreddare completamente prima di sformarla. Spolverizza la superficie con abbondante zucchero a velo.
Consigli e Suggerimenti:
Qualità degli ingredienti: Utilizzare ingredienti di ottima qualità, soprattutto la ricotta fresca e il cioccolato fondente.
Pasta frolla fredda: La pasta frolla deve essere fredda per essere lavorata correttamente e non ritirarsi durante la cottura.
Non lavorare troppo l’impasto: Lavorare troppo l’impasto della frolla la rende dura.