Delizia al Formaggio per Pasqua

Varianti consigliate
Classica: con crema al formaggio e panna montata – perfetta per la Pasqua.
Al limone: aggiungi scorza e succo di limone al ripieno per un tocco fresco.
Con frutta secca: arricchisci con uvetta, scorza d’arancia candita o noci.
Senza glutine: sostituisci la farina e la polvere di budino con versioni senza glutine.
Consigli pratici in cucina
Usa ingredienti a temperatura ambiente per una consistenza più liscia.
Spalma la crema solo sul dolce ben raffreddato.
Per una copertura più stabile, aggiungi un addensante per panna.
Cuocere prima la base evita che diventi troppo morbida.
Come servire
Taglia a quadrotti, ben freddi, e decora a piacere. Ottimo nel cestino pasquale, accanto al caffè o come dessert dopo la colazione festiva. Perfetto con tè al limone o infuso alla menta.

Suggerimenti utili
Prepara il giorno prima: sarà più compatto e gustoso.
Conserva in frigo coperto fino a 3 giorni.
Puoi sostituire la crema con un sottile strato di gelatina al limone.
Usa una sac à poche per una decorazione più elegante.
Tempi di preparazione e valori nutrizionali
Preparazione: 40 minuti
Cottura: 50 minuti
Raffreddamento: almeno 2 ore
Tempo totale: circa 3 ore e 30 minuti
Per porzione:

Calorie: ca. 370 kcal
Proteine: 7 g
Grassi: 24 g (di cui saturi: 14 g)
Carboidrati: 28 g
Zuccheri: 20 g
Fibre: 1 g
Errori da evitare
Applicare la crema su un dolce ancora caldo – si scioglierà.
Raffreddamento insufficiente – il dolce sarà instabile.
Base troppo dura – impasto troppo freddo o troppa farina.
Crema troppo liquida – aggiungi un po’ di mascarpone o addensante.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire