* Servire:
* Trasferisci la frittata su un piatto da portata.
* Decora con fette di zucchina, prezzemolo fresco e una spolverata di parmigiano grattugiato.
* Servi la frittata tiepida o fredda.
Consigli:
* Puoi arricchire la frittata con altri ingredienti a piacere, come pancetta, prosciutto cotto, cipolla o altri formaggi.
* Se non hai il parmigiano, puoi sostituirlo con pecorino o grana padano.
* Per una frittata più leggera, puoi utilizzare solo gli albumi al posto delle uova intere.
* La frittata di zucchine si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
Spero che questa ricetta ti sia utile! Buon appetito!
vedere il seguito alla pagina successiva