Ecco la ricetta per il “bonet,” un delizioso dolce della tradizione contadina piemontese

Passo 2: Creare la Crema
In una ciotola capiente, unite il restante zucchero (60 grammi) e le uova. Mescolate energicamente fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete il cacao amaro e il liquore amaretto per un tocco di sapore unico. Continuate a mescolare con cura.

Passo 3: Il Caffè
Aggiungete il caffè al composto. Il caffè donerà al “bonet” un aroma avvolgente che conquisterà i vostri sensi. Continuate a mescolare finché il caffè è ben incorporato.

Passo 4: Gli Amaretti
Sbriciolate gli amaretti e aggiungeteli al composto. Gli amaretti doneranno al dolce una consistenza croccante e un sapore irresistibile.

Passo 5: Versare negli Stampi
Ora è giunto il momento di versare il composto negli stampi con il caramello. Riempite gli stampi fino a tre quarti della loro capacità. Assicuratevi che il caramello sia ben distribuito sul fondo.

Passo 6: La Cottura

Preriscaldate il forno a 180°C. Una volta raggiunta la temperatura desiderata, mettete gli stampi in una teglia con acqua calda e infornateli. La cottura richiederà circa 40-45 minuti. Verificate la cottura inserendo uno stecchino nel centro del “bonet.” Se esce pulito, il dolce è pronto.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire