3. Monta le uova con lo zucchero
Rompi le uova in una ciotola capiente e aggiungi lo zucchero (o la stevia). Con le fruste elettriche, monta energicamente fino a ottenere un composto chiaro, spumoso e raddoppiato di volume. Questo passaggio è essenziale per dare leggerezza alla torta.
4. Aggiungi latte e ingredienti secchi
Versa il latte nel composto di uova e zucchero e mescola delicatamente con una spatola o frusta a bassa velocità. In un’altra ciotola, setaccia farina e lievito per evitare grumi. Unisci gradualmente le polveri alla parte liquida, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Infine, aggiungi la vanillina e mescola fino ad avere un impasto liscio e omogeneo.
5. Versa l’impasto nella teglia
Distribuisci delicatamente l’impasto sopra le mele nella teglia. Livella la superficie con una spatola per coprire uniformemente tutte le mele.
6. Cuoci la torta di mele
Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25–30 minuti. Il tempo può variare in base al forno: fai la prova stecchino. Se esce pulito, la torta è pronta.
7. Fai raffreddare e servi
Lascia raffreddare la torta nella teglia, poi trasferiscila con attenzione su un piatto. Servila a temperatura ambiente o leggermente calda, spolverata con zucchero a velo se desideri.