Preparazione:
1. Per preparare i calamari ripieni, inizia con la pulizia dei calamari: stacca la testa dal corpo, elimina gli occhi e tieni da parte i tentacoli.
2. Estrai delicatamente la cartilagine interna dei calamari senza romperla.
3. Elimina la pelle dei calamari aiutandoti con un coltello affilato.
4. Sciacqua velocemente i calamari sotto acqua corrente fredda e tamponali con carta assorbente.
5. Passa alla preparazione del ripieno: trita finemente i tentacoli che hai tenuto da parte.
6. Mescola i tentacoli tritati con la mollica di pane, l’uovo, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, prezzemolo tritato e un filo d’olio.
7. Mescola bene il ripieno fino a ottenere un composto omogeneo. Se il ripieno risulta troppo umido, aggiungi un po’ di pangrattato per compattarlo.
8. Farcisci i calamari con il ripieno, utilizzando un cucchiaio o un sac à poche. Lascia circa due centimetri dal bordo per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
9. Sigilla ogni calamaro con uno stecchino di legno.

Farcisci i calamari in questo modo e cuocili nel sugo 🦑 Saranno incredibilmente teneri e saporiti:
vedere il seguito alla pagina successiva