Frittata di mele: la ricetta per un dessert veloce e delizioso saltato in padella

La frittata di mele è una ricetta facile e veloce, pronta in pochi minuti senza bisogno di accendere il forno. Si tratta di un dolce simile al kaisershmarrn austriaco, dal quale si differenzia principalmente per la presenza di piccoli pezzi di frutta nell’impasto, ideale da gustare al mattino per una colazione sana e genuina, oppure portato in tavola a fine pasto per concludere in modo piacevole una deliziosa cena tra amici.
Per prepararlo basta sbucciare le mele, tagliarle a cubetti e farle insaporire in una ciotola con un pizzico di cannella e una spruzzata di succo di limone. Trascorso il tempo di macerazione, si incorpora la frutta a cubetti, insieme all’uvetta ammollata e ben strizzata, in un composto cremoso a base di uova, zucchero semolato, farina, latte e scorza di limone grattugiata, per poi versare il tutto in una padella antiaderente da 20 cm di diametro in cui avrete fatto sciogliere una noce di burro. Il risultato sarà un dessert al caffè espresso morbido e profumato, da spolverare con un generoso strato di zucchero a velo e offrire ai bambini a merenda.

Per un risultato impeccabile, vi consigliamo di cuocere la frittata per 10 minuti a fuoco lento con un coperchio, girarla delicatamente con l’aiuto di un piatto da portata e poi cuocerla, scoperta, per i restanti cinque minuti. Al momento dell’acquisto, scegliete uova freschissime, preferibilmente biologiche e da galline allevate all’aperto, e leggete attentamente l’etichetta stampata sul guscio.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire