Strizzare le zucchine:
Dopo averle tagliate o grattugiate, mettile in un colino e lascia che perdano l’acqua in eccesso per circa 10 minuti. Poi, con le mani o con un panno pulito, strizzale bene per eliminare tutta l’umidità. Questo passaggio è fondamentale per evitare che le frittelle risultino troppo liquide.
Preparare l’impasto:
In una ciotola, unisci le zucchine strizzate, l’uovo, il pangrattato, il parmigiano, la farina, l’aglio tritato e il prezzemolo. Aggiusta di sale e pepe e mescola bene fino ad ottenere un composto abbastanza denso e omogeneo. Se dovesse risultare troppo liquido, aggiungi un po’ più di pangrattato o farina.
Formare le frittelle:
Con le mani, prendi una piccola quantità di impasto e forma delle palline, poi schiacciale leggermente per ottenere delle frittelle rotonde o ovali.
Cuocere le frittelle:
Disponi le frittelle su una teglia rivestita con carta da forno. Spennella ogni frittella con un filo d’olio extravergine di oliva per garantirne la croccantezza durante la cottura. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C (forno statico) per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura, finché non saranno dorate e croccanti su entrambi i lati.