Servire:
Una volta pronte, sforna le frittelle di zucchine al forno e lasciale raffreddare leggermente. Servile come antipasto, snack o contorno accompagnate da una salsa allo yogurt o una salsa agrodolce.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Le frittelle di zucchine al forno sono perfette per essere servite come antipasto insieme a una salsa fresca (ad esempio, una salsa allo yogurt o al pomodoro) o come contorno per piatti a base di carne o pesce.
Conservare: Se avanzano, puoi conservarle in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni in frigorifero. Per riscaldarle, basta passarle qualche minuto in forno per restituire la croccantezza. Non sono adatte per il congelamento.
Varianti
Frittelle di zucchine con ricotta: Aggiungi 100 g di ricotta all’impasto per rendere le frittelle più morbide e cremosi. Perfette per un gusto più delicato.
Frittelle di zucchine al curry: Per un tocco esotico, aggiungi un cucchiaino di curry in polvere all’impasto. Il curry conferirà un sapore speziato e aromatico alle tue frittelle.
Frittelle di zucchine senza glutine: Se desideri una versione senza glutine, puoi sostituire la farina e il pangrattato con farine senza glutine, come la farina di riso o la farina di mais.