Fattori di Rischio
1. Storia Familiare
Una predisposizione genetica può aumentare il rischio di sviluppare il cancro allo stomaco. Se un familiare stretto ha avuto questa malattia, la probabilità di svilupparla aumenta.
2. Infezione da Helicobacter pylori
L’infezione cronica da Helicobacter pylori, un batterio che colonizza la mucosa gastrica, è uno dei principali fattori di rischio per il cancro dello stomaco. Questa infezione può causare gastrite e ulcere, aumentando il rischio di sviluppare un tumore gastrico.
3. Dieta
Una dieta povera di frutta e verdura e ricca di alimenti lavorati, salumi, cibi affumicati e conservati può aumentare il rischio di cancro allo stomaco. L’assunzione eccessiva di sale è particolarmente correlata a un rischio maggiore.
4. Fumo e Alcol
Il fumo di sigaretta e il consumo eccessivo di alcol sono stati associati a un aumento del rischio di cancro allo stomaco. Queste sostanze possono danneggiare la mucosa gastrica e contribuire a mutazioni cellulari.
5. Età e Genere
Il rischio di sviluppare un cancro allo stomaco aumenta con l’età, e la malattia è più comune negli uomini rispetto alle donne.
Segnali Precoci del Cancro allo Stomaco
1. Dolore Addominale
Descrizione
Il dolore addominale è uno dei sintomi più comuni e può manifestarsi in varie forme, da un leggero fastidio a un dolore intenso.