Il frutto quasi dimenticato dalle molteplici virtù: la carruba
Nel vasto mondo della frutta e degli alimenti benefici per la nostra salute, alcuni tesori restano sconosciuti o dimenticati, nonostante le loro straordinarie proprietà nutrizionali. Tra questi, un posto speciale merita la carruba, frutto ancestrale dalle virtù eccezionali. Questo frutto, molto apprezzato dai nostri antenati, sta tornando alla ribalta in ambito culinario, dimostrando perfettamente come le tradizioni antiche possano arricchire le nostre moderne conoscenze gastronomiche.
Origine e descrizione della carruba
La carruba, il cui nome scientifico è Ceratonia siliqua, proviene da un albero appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Originario delle regioni mediterranee e dell’Asia occidentale, questo albero produce baccelli simili a fagioli marroni, contenenti una polpa dolce e semi.
Profilo nutrizionale della carruba