Preparazione del terreno
Assicuratevi che il terreno sia ben drenato e leggermente acido. I mandorli preferiscono un pH compreso tra 6,0 e 7,0. Arricchite il terreno con materiale organico, come il compost, per migliorarne la qualità.
Piantare se stesso
Scava una buca profonda circa 5 cm e mettici dentro il seme di mandorla, assicurandoti che la punta del seme sia rivolta verso l’alto. Copri il seme con il terriccio e annaffialo abbondantemente.
Cura dei giovani mandorli
Coltivare un mandorlo partendo dai semi è un impegno a lungo termine e ci vorranno diversi anni prima che l’albero si stabilizzi e produca mandorle. Ecco alcuni consigli essenziali per la cura dei giovani mandorli:
Irrigazione
I mandorli necessitano di annaffiature regolari, soprattutto durante i primi anni. Mantenete il terreno costantemente umido, ma non fradicio.
Misurare
Potate il vostro mandorlo durante la stagione di riposo vegetativo per dargli forma e rimuovere eventuali rami secchi o malati. Questo ne favorisce una crescita sana.
Emendamenti
Ogni anno, aggiungere da 2 a 5 kg di compost ben decomposto attorno alla base per nutrire il terreno. Ogni due o tre anni, aggiungere da 3 a 5 kg di letame ben decomposto per arricchirlo di azoto e potassio. Si possono spargere da una a due manciate di cenere di legna ogni anno, in piccole quantità per evitare di alcalinizzare il terreno.