5. Raffreddamento e opzione burro:
Se desideri una crema più vellutata, puoi aggiungere il burro e mescolare finché non sarà completamente sciolto.
Trasferisci la crema pasticciera in una ciotola e copri con della pellicola trasparente, facendola aderire alla superficie della crema per evitare che si formi una pellicina. Lascia raffreddare a temperatura ambiente o in frigorifero.
Consigli:
Varianti: Se vuoi ottenere una crema più aromatica, puoi sostituire la vaniglia con scorza di limone o di arancia.
Conservazione: La crema pasticciera si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Prima di usarla, mescolala bene per renderla di nuovo morbida e cremosa.
Densità: Se la crema risulta troppo liquida, puoi cuocerla ancora per qualche minuto. Se invece risulta troppo densa, aggiungi un po’ di latte caldo.
La crema pasticciera è un dolce classico che si adatta a innumerevoli preparazioni, aggiungendo una nota di dolcezza e cremosità a ogni piatto. Buon appetito!