I benefici della linfa del fico: il rimedio naturale poco conosciuto
La linfa di fico, detta anche lattice di fico, è un liquido bianco lattiginoso che cola naturalmente dai fusti, dalle foglie o dai frutti acerbi del fico ( Ficus carica ) quando vengono tagliati. A lungo trascurata a favore del frutto, apprezzato per la sua dolcezza e il suo valore nutrizionale, questa sostanza vegetale possiede tuttavia numerosi benefici terapeutici e cosmetici.
Contiene diversi potenti composti bioattivi, i principali dei quali sono:
- Ficina : enzima proteolitico in grado di digerire le proteine e dotato di notevoli proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche.
- Flavonoidi : antiossidanti naturali che proteggono le cellule dai danni causati dai radicali liberi.
- Alcaloidi e polifenoli : sostanze riconosciute per i loro effetti terapeutici, in particolare in termini di protezione cellulare.
- Proteine del lattice : elementi essenziali per la rigenerazione della pelle, favoriscono la guarigione e la riparazione dei tessuti cutanei.
-
Proprietà medicinali della linfa del fico
-
vedere il seguito alla pagina successiva