Portulaca saltata:
Saltala in padella con aglio e olio come si farebbe con gli spinaci.
Frittata alla portulaca:
Mescolala con uova, formaggio e un pizzico di pepe per una frittata ricca e salutare.
Smoothie verde detox:
Unisci qualche foglia di portulaca a mela verde, limone e zenzero per una bevanda energizzante.
❓ FAQ – Domande frequenti:
1. Dove posso trovare la portulaca?
Può crescere spontaneamente nei giardini, nei campi e persino tra le fessure del marciapiede. Si trova anche nei mercatini contadini o negozi biologici.
2. È sicura da mangiare?
Sì, se sei sicuro che non sia contaminata da pesticidi o altre sostanze. Lava sempre bene la portulaca prima dell’uso.
3. Quali benefici ha?
È una delle poche piante vegetali ricche di Omega-3, vitamina C, ferro, magnesio e antiossidanti. È utile per il sistema cardiovascolare, la pelle e la digestione.
4. Posso coltivarla in casa?
Assolutamente! È facile da coltivare in vaso, ha bisogno solo di luce e poca acqua. Cresce rapidamente ed è resistente.
5. Che sapore ha?
Il gusto è leggermente acidulo e rinfrescante, simile al limone, con una consistenza croccante e succulenta.