Preparazione
Preparare la pastella:
In una ciotola, sbatti l’uovo con il sale e lo zucchero (se lo usi). Aggiungi la farina poco alla volta e mescola per evitare la formazione di grumi. Quando la farina è ben amalgamata, aggiungi l’acqua frizzante, poco alla volta, fino a ottenere una pastella liscia e densa ma non troppo compatta. Se la pastella risulta troppo densa, puoi aggiungere un po’ di acqua frizzante in più.
Preparare la salvia:
Lava delicatamente le foglie di salvia e asciugale con cura, tamponandole con un canovaccio pulito. È importante che siano ben asciutte per evitare schizzi durante la frittura.
Friggere la salvia:
In una padella capiente, scalda l’olio per friggere. L’olio deve essere abbondante e ben caldo (circa 170-180°C). Immergi ogni foglia di salvia nella pastella, facendola ricoprire uniformemente, e poi tuffala nell’olio caldo. Friggi le foglie di salvia per circa 2-3 minuti, fino a quando la pastella diventa dorata e croccante.
Scolare e condire:
Una volta pronte, rimuovi le foglie di salvia dall’olio e posale su un piatto rivestito con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Mentre sono ancora calde, spolverale con un pizzico di sale.