La Torta al Limone Cremosa: Un Gioiello della Pasticceria Italiana

Preparazione Dettagliata

La Crema al Limone
Comincio preparando la crema che dovrà raffreddare. In una casseruola a fondo pesante, unisco il latte, le uova, l’amido di mais e lo zucchero, mescolando accuratamente con una frusta per evitare grumi.
Porto il composto sul fuoco medio, mescolando costantemente con movimenti a otto per evitare che si attacchi sul fondo. La temperatura ideale è 170°C. Continuo a mescolare fino a quando la crema si addensa e forma una patina sul dorso del cucchiaio.
Tolgo dal fuoco e incorporo immediatamente il mascarpone, la scorza finemente grattugiata e il succo di limone. Mescolo energicamente fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Copro la superficie della crema con pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione della pellicina e lascio raffreddare completamente a temperatura ambiente.
L’Impasto della Torta
Preriscaldo il forno a 180°C in modalità statica. Preparo accuratamente la teglia 23×33 cm, rivestendola con carta da forno e leggermente ungendo i bordi.
In una ciotola capiente, monto le uova con lo zucchero e il sale utilizzando le fruste elettriche a velocità media-alta per circa 5 minuti, fino a ottenere un composto chiaro, spumoso e triplicato in volume.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire