Le verruche plantari e le escrescenze cutanee scompaiono naturalmente: prova questo rimedio notturno

Come preparare e utilizzare questo rimedio naturale a casa
Per preparare questo potente trattamento bastano pochi minuti. Ecco una semplice guida per ottenere i migliori risultati:
Cosa ti servirà:
1 cucchiaio di aceto di mele
1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
3 o 4 gocce di olio essenziale di tea tree
Un batuffolo o un dischetto di cotone
Una benda o un nastro medico
Indicazioni:
1. Prepara la pasta:
in una piccola ciotola, mescola l’aceto di mele e il bicarbonato di sodio fino a formare una pasta densa. Aggiungi l’olio di tea tree e mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti in modo uniforme.
2. Applicare sulla zona interessata.
Immergere un batuffolo di cotone o un dischetto nella pasta fino a quando non è ben imbevuto, ma non gocciolante. Posizionarlo delicatamente sulla verruca o sull’escrescenza cutanea, assicurandosi che l’area sia completamente coperta.

3. Mantienilo in posizione.
Fissa il batuffolo di cotone con una benda o un cerotto medico. Questo aiuta il rimedio a rimanere a contatto con la pelle, permettendo agli ingredienti di agire durante la notte.
4. Lasciare agire per tutta la notte.
Lasciare agire il trattamento per diverse ore o mentre si dorme. Questo dà ai composti naturali il tempo di iniziare a scomporre la crescita dall’interno verso l’esterno.
5. Ripetere se necessario.
Alcune persone notano miglioramenti entro un giorno o due, ma le escrescenze più ostinate potrebbero richiedere un trattamento continuativo. Ripetere ogni sera fino a quando la verruca o l’escrescenza cutanea non si secca, si restringe e cade naturalmente.

Cosa puoi aspettarti da questo rimedio
I rimedi naturali richiedono un po’ di pazienza, ma i risultati valgono l’attesa. Con un’applicazione costante, puoi aspettarti:
Restringimento visibile di verruche e fibromi cutanei.
Le proprietà acide e disidratanti degli ingredienti iniziano a ridurre le dimensioni delle escrescenze fin dalla prima notte. Col tempo, il tessuto inizia a seccarsi e a staccarsi dalla pelle sana sottostante.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire