Consigli
Zucchine ben scolate: è essenziale scolare bene l’acqua affinché le polpette mantengano la loro forma. Non saltare questo passaggio.
Pangrattato. Il panko aggiunge croccantezza, ma va bene anche il pangrattato tradizionale. Per un’opzione senza glutine, utilizzare pangrattato di riso o di mandorle.
Per varianti, è possibile sostituire il Parmigiano Reggiano con cubetti di feta per un sapore più intenso. Puoi anche aggiungere carote grattugiate o erbe aromatiche come il basilico.
Conservazione: Conserva le palline in frigorifero (2-3 giorni) in un contenitore ermetico. Per riacquistare la croccantezza, riscaldale in forno a 150 °C.
Domande frequenti
Perché le mie palline si sfaldano?
Il ripieno potrebbe essere troppo secco o mal legato. Aggiungi mezzo uovo o un po’ di yogurt per aiutarle a legarsi meglio.
Posso cuocerle in una friggitrice ad aria?
Sì, cuocile a 190 °C per 12-15 minuti, scuotendo il cestello a metà cottura per garantire una doratura uniforme.
È possibile congelare le palline?
Sì. Forma le palline e congelale crude su un vassoio. Quindi trasferiscile in un sacchetto per congelatore (si conservano fino a 1 mese). Cuocile direttamente senza scongelarle, aggiungendo altri 5 minuti al tempo di cottura.