Cottura:
Versa l’impasto in una tortiera da 24 cm foderata solo sul fondo con carta da forno. Livella la superficie e cuoci a 170°C ventilato (o 180°C statico) per 40-50 minuti, finché uno stecchino ne esce asciutto.
Raffreddamento:
Lascia raffreddare completamente nella teglia prima di sformare: il dolce è delicato da caldo.
Servizio e conservazione
Servizio: Spolvera con zucchero a velo, glassa al limone o cioccolato fuso. Ottimo anche semplice o con una pallina di gelato alla vaniglia o panna montata.
Conservazione: Si mantiene fino a 3 giorni a temperatura ambiente in contenitore ermetico, oppure 5 giorni in frigorifero, dove diventa ancora più umido e compatto. Si può congelare e resta buonissimo anche dopo lo scongelamento.
Varianti
Senza glutine: Sostituisci la farina con farina di riso o di mandorle. Verifica che il lievito sia certificato senza glutine.
Gusto più ricco: Aggiungi 1 cucchiaio di amaretto o rum alla crema di papavero.
Con frutta: Incorpora prugne secche tritate, fichi o scorza d’arancia candita per un tocco fruttato.
Con crema: Una volta freddo, puoi tagliare il dolce a metà e farcirlo con crema pasticcera, mascarpone o panna montata.