🐭 Ratti
I ratti odiano l’odore pungente delle cipolle. Posizionando fette di cipolla fresca nei luoghi in cui sono stati avvistati roditori (ad esempio in cantina, negli armadi, dietro il frigorifero), li scoraggerete efficacemente dal tornare.
🔸 Nota: le cipolle devono essere sostituite regolarmente, preferibilmente ogni giorno, perché si deteriorano rapidamente.
🪰 Mosche
Le mosche non amano gli aromi intensi e le cipolle agiscono come un repellente naturale contro di loro. Per eliminarli:
Tritate la cipolla e mettetela in una ciotola con acqua e un po’ di aceto.
Posizionatela in cucina o vicino alla finestra: le mosche la terranno alla larga.
È un modo naturale per proteggere cibo e cucina senza bisogno di spray tossici.
🪱 Insetti e insetti striscianti
Le cipolle contengono composti fungicidi e repellenti naturali. Saranno utili in giardino e in casa:
Tritate la cipolla e spargetela intorno a piante, vasi o sul davanzale per scoraggiare gli insetti.
Mescolatela con acqua e spruzzatela nei punti in cui potrebbero entrare formiche, pesciolini d’argento o scarafaggi.