Mini Pasqualine

La loro presenza sulle tavole pasquali è un invito alla convivialità e alla condivisione, valori fondamentali della cultura italiana. La preparazione e la degustazione delle mini pasqualine diventano un momento di incontro e di festa, un’occasione per celebrare la Pasqua in famiglia e con gli amici. La loro semplicità e il loro sapore autentico le rendono un piatto che unisce, un simbolo di tradizione e di festa.

Inizia soffriggendo i cipollotti affettati in una padella con un filo d’olio d’oliva. Cuocili fino a che non diventano traslucidi.
Aggiungi gli spinaci lavati e tritati grossolanamente alla padella, copri con un coperchio per permettere agli spinaci di ammorbidirsi. Dopo circa 5 minuti, rimuovi il coperchio e lascia evaporare l’acqua in eccesso. Lascia raffreddare il composto.
In una ciotola, mescola gli spinaci raffreddati con la ricotta e il parmigiano grattugiato. Aggiusta di sale.
Stendi i rotoli di pasta sfoglia e ritaglia 12 cerchi che adagierai negli stampi da muffin precedentemente unti. Bucherella il fondo di ciascun cerchio con una forchetta.
Deposita un cucchiaio del composto di spinaci e ricotta in ogni stampo, facendo attenzione a formare un incavo al centro.
Rompi delicatamente un uovo di quaglia in ciascun incavo.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire