Step 4
Passa ciascun triangolino nella farina 4.
Step 5
Immergi il pane facito nelle uova, precedentemente sbattute con un pizzico di sale 5.
Step 6
Ricopri la mozzarella in carrozza con il pangrattato 6, avendo l’accortezza di farlo aderire bene su tutti i lati.
Step 7
Tuffa i triangolini panati in abbondante olio di semi bollente 7 e lasciali cuocere fino a quando non risulteranno dorati e fragranti, quindi prelevali con un mestolo forato e lasciali scolare su un foglio di carta paglia.
Step 8
Sistema la mozzarella in carrozza su un piatto da portata 8, porta in tavola e servi.
Cosa abbinare alla mozzarella in carrozza?
Per un antipasto classico della cucina napoletana come la mozzarella in carrozza, l’abbinamento più naturale è quello con i vini campani: se ti piace il bianco ti suggeriamo il Fiano di Avellino, un vino autoctono molto pregiato, con corpo e sapidità. Se prediligi il rosso, il nostro consiglio è quello di optare per il Sannio o per il Gragnano (magari frizzante).
Se, invece, sei un amante dei cocktail, puoi abbinare alla mozzarella in carrozza un buon gin tonic o il paloma: perfetto, grazie al retrogusto leggermente affumicato della tequila, per accompagnare i formaggi fritti.