3. Ingredienti per la Ricetta dei Puparurielli al Forno
3.1. Ingredienti Necessari
Ecco cosa ti serve per preparare i puparurielli:
500 g di patate (preferibilmente a pasta gialla)
100 g di farina 00
2 uova
100 g di formaggio grattugiato (come parmigiano o pecorino)
Sale e pepe a piacere
Prezzemolo fresco tritato (opzionale)
Olio d’oliva per la spennellatura
3.2. Suggerimenti per gli Ingredienti
Patate: Scegli patate fresche e di buona qualità. Le patate a pasta gialla sono ideali per la loro consistenza cremosa.
Formaggio: Puoi personalizzare la ricetta utilizzando diversi tipi di formaggio, come mozzarella per un effetto filante o ricotta per una consistenza più cremosa.
4. Preparazione dei Puparurielli
4.1. Passo 1: Cottura delle Patate
Bollire le Patate: Metti le patate in una pentola con acqua salata e falle cuocere fino a quando non sono tenere (circa 20-30 minuti).
Scolare e Sbucciare: Una volta cotte, scolale e lasciale raffreddare leggermente. Sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate in una ciotola capiente.
4.2. Passo 2: Preparazione del Composto
Aggiungere gli Ingredienti: Aggiungi la farina, le uova, il formaggio grattugiato, sale, pepe e prezzemolo al purè di patate. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Controllare la Consistenza: Se il composto risulta troppo umido, aggiungi un po’ di farina. Deve essere abbastanza denso da poter formare delle palline.
4.3. Passo 3: Formazione dei Puparurielli
Pre-riscaldare il Forno: Accendi il forno a 200°C e prepara una teglia rivestendola con carta forno.
Formare le Palline: Con le mani, prendi piccole porzioni di composto e forma delle palline o delle piccole frittelle.
Disporre sulla Teglia: Posiziona i puparurielli sulla teglia, lasciando un po’ di spazio tra di essi.