Malattia di Parkinson: svelare i sussurri esistenti
Quando i tremori si verificano in questa zona, soprattutto se iniziano da una mano e si diffondono, si sollevano dubbi sulla malattia di Parkinson. Questo processo neurologico progressivo è più di un semplice tremore: può portare a movimenti rallentati, rigidità muscolare e problemi di equilibrio. La diagnosi precoce è dovuta a un termine che può essere confermato dalla recidiva e dall’insorgenza della malattia. Il tremore a riposo nel morbo di Parkinson è diverso dal tremore erpetico (TE) e rappresenta una manifestazione precoce della condizione.
Iperattività: un motore interno iperattivo
La tiroide, un piccolo organo a forma di farfalla che viene attivato da un regolatore nella regolazione del metabolismo. Quando appare sulla piattaforma, uno stato di iperattività attacca, può mettere il corpo in uno stato di elevata attività, inclusi piccoli e rapidi tremori alle mani. Questo tremore è spesso accompagnato da altre caratteristiche come inspiegabile perdita di peso, tachicardia, irrequietezza e insolita intolleranza al calore. Se si verificano questi sintomi insieme a mani tremanti, un semplice esame del sangue può rivelare la risposta.