Olio di foglie di fico: l’antica ricetta curativa dei nostri nonni
Per secoli, le piante hanno svolto un ruolo centrale nella medicina tradizionale. Il fico (Ficus carica), noto per i suoi frutti dolci, nasconde un altro tesoro spesso trascurato: le sue foglie. Utilizzate fin dall’antichità in diverse culture, le foglie di fico possiedono notevoli proprietà medicinali, in particolare sotto forma di olio.
L’olio di foglie di fico è un rimedio naturale dai molteplici benefici: è particolarmente noto per alleviare calli, verruche, irritazioni e altri problemi della pelle. Scopri qui sotto la ricetta tradizionale di questo olio e i benefici che può offrire alla tua pelle e al tuo benessere generale.
🧪 Come preparare l’olio di foglie di fico.
Preparare questo olio medicinale è semplice e richiede solo pochi ingredienti. Ecco il metodo passo dopo passo.
📝 Ingredienti necessari:
1 tazza di foglie di fico fresche (biologiche se possibile)
Olio vegetale (a scelta tra olio di oliva, di cocco o di mandorle dolci)
1 barattolo di vetro scuro con coperchio
1 filtro fine o batuffolo di cotone