originale con ripieno e consigli per farla in casa

Preparare l’impasto per le frittelle:
In una ciotola capiente, unisci le zucchine strizzate, l’uovo, il parmigiano grattugiato, la farina, il lievito, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un impasto compatto ma morbido. Se l’impasto dovesse risultare troppo denso, aggiungi un cucchiaio di latte o acqua per renderlo più fluido.

Formare le frittelle ripiene:
Scalda l’olio per friggere in una padella antiaderente. Con le mani leggermente umide, prendi una piccola porzione di impasto e appiattiscila sul palmo della mano. Aggiungi un cucchiaino di ripieno al centro e richiudi l’impasto sopra, formando una pallina o una piccola frittella.
Fai attenzione a sigillare bene il ripieno all’interno per evitare che esca durante la frittura.

Friggere le frittelle:
Quando l’olio è caldo, friggile in piccoli gruppi, girandole delicatamente per cuocerle in modo uniforme su entrambi i lati. Fai cuocere le frittelle per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando saranno dorate e croccanti.
Rimuovile con una schiumarola e trasferiscile su un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Servire:
Servi le frittelle di zucchine ripiene calde, magari accompagnandole con una salsa a base di yogurt e menta o una salsa piccante per un tocco extra di sapore.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire